HOME » FOCUS
In questa sezione potete trovare gli aggiornamenti sulle principali novità ed eventi riguardanti la nostra associazione e la sessuologia
Funerali Iole Baldaro Verde
di Orari

Il funerale si svolgerà venerdì 15 alle ore 11.45, a Genova presso la Chiesa di S. Rocco di Principe
Roma, 8 Maggio 2015
di Adolescenza e prevenzione dell'Aids

I nostri soci Rossella di Bacco e Mauro Benvenuti sono i promotori del Convegno sul tema dell'adolescenza e della prevenzione AIDS e IST che si terrà il prossimo 8 Maggio presso la consulta permanente dei consultori di Roma. Per maggiori informazioni scaricare la locandina allegata e consultare il sito: http://www.uniticontrolaids.it/
Salerno, 5 Marzo 2016
di Corso aggiornamento FISS

Nell'ottica delle iniziative promosse dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, si terrà Salerno, il prossimo 5 marzo, il Corso di Aggiornamento rivolto agli iscritti Albo interno della FISS. Per maggiori informazioni si scaricare la brochure allegata
In ricordo di Iole
di Genova, 1 Dicembre 2012

Lo scorso 1 dicembre, presso la sede dell'ordine dei Medici della Liguria, si è tenuto un incontro in ricordo di Iole, con tante testimonianze di amici e colleghi, la proiezione di immagini e filmati.
In allegato potete trovare i dettagli dell'incontro.
2013: ...ma L'Aids esiste ancora?
di Roma, 4 Dicembre 2013

La nostra socia, D.ssa Rossella di Bacco, è tra le organizzatrici del convegno che si terrà in data 04/12/2013, alle 11:30, presso la sala del consiglio del Municipio VIII ex XI Via Benedetto Croce,50 - sul tema “ 2013: …..ma l'AIDS esiste ancora? ”. Maggiori informazioni si possono trovare nei documenti allegati. La manifestazione è la conclusione del progetto “Prevenzione AIDS – Problematiche adolescenziali - anno scolastico 2012-13”, realizzato a favore degli studenti di 9 Istituti Medi Superiori del Distretto11 ASL RM/C e congiuntamente con il Municipio VIII ex XI. Durante il convegno, gli operatori sanitari illustreranno i risultati realizzati nelle 51 classi coinvolte nel progetto di prevenzione di cui il suo Istituto è partecipe. Si è inteso anche in questa annualità progettuale perseguire l’approfondimento sulla correlazione negli adolescenti coinvolti tra l’uso/abuso dell’alcol e il rischio comportamentale di contrarre il virus HIV. Durante i lavori del convegno sarà proposta una piccola performance realizzata dai ragazzi dei diversi istituti superiori coinvolti nel progetto, che consentirà di riflettere insieme con sensibilità e leggerezza sulle importanti tematiche trattate.
III Congresso Regionale
di Sabato 28 Genn 2012 - ore 8.30-14.00

Il 28 Gennaio 2012 si terrà a Genova il III Congresso Regionale "Medicina di Genere".
Al Congresso interverrà il Presidente del CIRS, Dott. Roberto Todella.
Scarica il programma allegato
Genova, 1 Giugno Convegno CIRS
di IDENTITA? FEMMINILE: PERCORSI E SCENARI DI OGGI

Sabato 1 giugno 2013 (Ore 10-18) a Genova, presso la Facoltà di Scienza della Formazione, si terrà il Convegno organizzato dalla nostra associazione dal titolo:
“IDENTITA’ FEMMINILE: PERCORSI E SCENARI DI OGGI”
Il Convegno si svolgerà nell'Aula 2 DEL DISFOR, EX-SCIENZE DELLA FORMAZIONE Università di Genova - Corso Andrea Podestà 2 - Genova
La partecipazione al convegno è gratuita. Il pranzo, per chi è interessato, costa 20 euro e va prenotato
In allegato il programma completo della giornata.
COLLABORAZIONE CIRS - ORDINE DEI MEDICI
di Mercoledì 13 Marzo

Mercoledì 13 Marzo 2013, dalle ore 19.30 alle 23.30, presso la Sala Convegni dell'Ordine dei Medici di Genova (Piazza della Vittoria 12/5) serata cinematofragica sul tema "PROBLEMATICHE AFFETTIVE E SESSUALI: Il ruolo del medico."
La partecipazione alla serata dà diritto a 3 Crediti ECM Regionali.
Per maggiori informazioni scaricare il programma allegato
WAS: Carta dei diritti sessuali per il millennio

E' possibile scaricare la versione italiana e quella in lingua inglese.
MARTEDI' 3 MAGGIO 18,30 - 20,30
di Presentazione del libro di Luisa Stagi

Lo scorso 3 maggio, a Genova, è stato presentato a Genova il niovo libro a cura di Luisa Stagi “ Lavori in corpo” Franco Angeli Editore.
Lavorare sul corpo significa agire sui confini identitari. In un'epoca di grande incertezza, infatti, il corpo è sempre più utilizzato per scrivere la propria soggettività, definire le proprie appartenenze, comunicare il proprio disagio. Un corpo frontiera tra natura e cultura, collettore e specchio di una molteplicità di codici in transito che, lasciando aperta la possibilità di scelta, consente di accordarsi con la liquidità contemporanea. Si può vestire il corpo per interpretare le diverse scene del quotidiano, spogliarlo per riscrivere quelle caratteristiche che, attraverso le forme, segnano i nostri destini sociali. Si può tentare di liberarsi dal corpo vivendo in un universo virtuale. Si può nascondere il corpo dietro uno chador e vivere questa scelta come espressione di antagonismo e occasione di ridefinizione di una soggettività confinata nel limite. Si può mascherare il corpo attraverso una malattia che, se accreditata socialmente, può divenire rifugio per il disagio identitario. Tutto questo è però possibile a condizione di utilizzare codici culturalmente appropriati. Le cornici corporee che organizzano la nostra esperienza, infatti, incarnano un'epoca, o meglio la propria stagione politica, con le sue gerarchie (comprese quelle di genere), le sue retoriche e le sue narrazioni. In questa prospettiva, nel libro si è costruito un viaggio intorno al corpo che, attraversando le frontiere disciplinari, si spinge in territori nuovi e finora poco esplorati.
Acquista il libro on line:
http://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_Libro.asp?ID=18857&Tipo=Libro&strRicercaTesto=&titolo=lavori+in+corpo%2E+pratiche+ed+estetiche+di+identita